- -44,5%

Aerosol professionale di ultima generazione, che può essere utilizzato in modocontinuo e costante grazie all'innovativo compressore di cui è dotato.
Ilnebulizzatore Medeljet Plus è caratterizzato dal doppio sistema valvolare breathenhanced, che garantisce una maggiore efficacia del trattamento ed il minimo spreco difarmaco.
Dotato di un pratico cofanetto con coperchio, igienicamente separato dal compressore, cheoltre a contenere gli accessori permette di sterilizzare tutti gli accessori in dotazionedopo l'utilizzo attraverso soluzioni sterilizzanti non incluse nella confezione.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione elettrica: 220-230 V 50 Hz AC.
Volume riempimento minimo: 2 ml.
Volume riempimento massimo: 8 ml.
Velocita nebulizzazione: 0,3 ml/min.
Pressione massima: 2,2 bar.
Peso: 2,2 kg.
Dimensioni: 210x220x240mm.
Livello sonoro: 52 dBA.
Vita utile dell'apparecchio: 2.000 ore.
Apparecchio di Classe II rispetto alla protezione contro le scosse elettriche.
Nebulizzatore, boccaglio, maschere, e forcella sono parti applicate di tipo BF.
Apparecchio per uso continuo.
Apparecchio non adatto all'utilizzo in sistemi di anestesia e ventilazione polmonare.
Apparecchio non adatto all' uso in presenza di miscele anestetiche infiammabili con aria,con ossigeno o protossido di azoto.
Funzionamento: temperatura: minima 10°C-massima 40°C; umidità aria: minima10% RH - massima 95% RH; pressione atmosferica: 700 hPa-1.060 hPa.
Avvertenze
Utilizzare l'apparecchio solo come descritto nel presente manuale e quindi come sistemaper aerosolterapia, seguendo le indicazioni del proprio medico. Ogni uso diverso daquello cui l'apparecchio è destinato, è da considerarsi improprio e quindipericoloso; il costruttore non può essere considerato responsabile per dannicausati da uso improprio, erroneo e/od irragionevole o se l'apparecchio èutilizzato in impianti elettrici non conformi alle vigenti norme di sicurezza.
Conservare il manuale per ogni ulteriore consultazione.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di miscele anestetiche infiammabili con ossigenoo protossido d'azoto.
Il corretto funzionamento dell'apparecchio potrebbe esserecompromesso da interferenze elettromagnetiche eccedenti i limiti espressi nelle normeeuropee in vigore. Nel caso l'apparecchio dovesse interferire con altri dispositivielettrici, spostarlo e connetterlo ad una diversa presa elettrica.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, consultare il capitoloPOSSIBILI PROBLEMI E LORO SOLUZIONE. Non manomettere o aprire l'alloggiamento delcompressore.
Per operazioni di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenzatecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Ilmancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezzadell'apparecchio.
Rispettare le norme di sicurezza indicate per le apparecchiature elettriche ed inparticolare:
- utilizzare solo accessori e componenti originali
- non immergere mai l'apparecchio in acqua
- non bagnare l'apparecchio, non è protetto contro gli spruzzi
- non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide
- non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici
- durante l'utilizzo posizionare l'apparecchio su ripiani orizzontali e stabili
- l'impiego di questo apparecchio da parte di bambini e disabili richiede sempreun'attenta sorveglianza di un adulto con piene facoltà mentali
- non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per staccare la spinadalla presa di corrente
- la spina del cavo di alimentazione è l'elemento di separazione dalla reteelettrica; mantenere accessibile la spina di alimentazione, una volta che l'apparecchioè in uso.
Prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che i dati elettrici, riportatinella targa dati sul fondo dell'apparecchio, siano corrispondenti a quelli della rete didistribuzione elettrica.
Nel caso la spina in dotazione all'apparecchio sia incompatibile con la presa della reteelettrica, rivolgersi a personale qualificato per la sostituzione della spina con altradi tipo adatto. In generale, e sconsigliabile l'utilizzo di adattatori, semplici omultipli, e/o di prolunghe. Qualora il loro utilizzo fosse indispensabile, e necessarioutilizzare tipi conformi alle norme di sicurezza, facendo comunque attenzione a nonsuperare i limiti massimi di alimentazione sopportati, che sono indicati sugli adattatorie sulle prolunghe.
Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito: staccare la spina dalla rete dialimentazione quando l'apparecchio non è utilizzato.
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Un'erratainstallazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei qualiil costruttore non può essere considerato responsabile.
Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente. Incaso di danneggiamento del cavo, per la sua sostituzione rivolgersi ad un centro diassistenza tecnica autorizzato dal costruttore.
Si raccomanda di svolgere il cavo di alimentazione per tutta la sua lunghezza, perevitare pericolosi surriscaldamenti.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o di manutenzione, spegnerel'apparecchio e disinserire la spina.
Alcuni componenti dell'apparecchio hanno dimensioni tanto ridotte da poter essereinghiottite dai bambini; conservare quindi l'apparecchio fuori dalla portata deibambini.
Qualora si decida di non utilizzare più l'apparecchio, si consiglia di smaltirlosecondo le normative vigenti.
Assicurarsi di:
- utilizzare questo apparecchio solo con farmaci prescritti dal proprio medico
- effettuare il trattamento utilizzando solo l'accessorio indicato dal medico a secondadella patologia
- ricorrere all'accessorio forcella nasale solo se espressamente indicato dal medico efacendo attenzione a non introdurre mai nel naso le biforcazioni, limitandosi adavvicinarle il piu possibile.
Verificare nel foglio illustrativo del farmaco, eventuali controindicazioni all'utilizzocon i comuni sistemi per aerosolterapia.
Non posizionare l'apparecchio in modo che sia difficoltoso da scollegare.
Per evitare lo strangolamento e il soffocamento, tenere il cavo ed il tubo dell'ariafuori dalla portata dei bambini.
Per una maggiore sicurezza igienica si consiglia di non utilizzare gli stessi accessoriper più di un paziente.
Conservazione
Conservare ad una temperatura compresa tra i 25°C e i 70°C.
Formato
La confezione contiene:
- aerosol
- cavo di alimentazione
- nebulizzatore
- boccaglio
- tubo dell’aria
- maschera adulti
- maschera pediatrica
- filtri aria di ricambio
- forcella nasale
- doccia nasale
- box porta accessori con sistema di pulizia.
Questo sito Web memorizza dati come i cookie per abilitare le funzionalità del sito, incluse analisi e personalizzazione. Utilizzando questo sito Web, accetti automaticamente che utilizziamo i cookie.
Unisciti come migliaia di altre persone che ricevono super offerte e aggiornamenti